NEWS
In questa sezione ci impegneremo a rispondere alle domande più ricorrenti formulate dai nostri clienti e ad esaminare le più recenti e interessanti novità normative e giurisprudenziali
Diminuzione dell’assegno di divorzio per sopravvenuti oneri familiari dell’obbligato
Oggi esaminerò una recentissima pronuncia della Suprema Corte di Cassazione, l’ordinanza n. 19530 del 10 luglio 2023, emessa poco più di una settimana fa, in tema di diminuzione dell'assegno di divorzio per sopravvenuti oneri familiari dell'obbligato. IL CASO Il caso...
Garanzia per vizi della cosa venduta
Cos’è la garanzia per i vizi della cosa venduta e cosa prevede per il venditore? Tutti noi quotidianamente compriamo da terzi soggetti dei beni materiali che possono presentare vizi o difetti, di cui ci accorgiamo solo in un secondo momento della loro esistenza....
Decreto Trasparenza contratti di lavoro
Il tema degli effetti prodotti dall’entrata in vigore del decreto trasparenza ha stimolato un forte interesse sia nella parte datoriale sia nei lavoratori. Il decreto trasparenza è stato emanato per recepire nel nostro ordinamento e quindi per adeguare la normativa...
Se i lavori di ristrutturazione sono fatti male: cosa fare?
Spesso si rivolgono a noi clienti che ci domandano: cosa possiamo fare se i lavori di ristrutturazione sono fatti male? Per prima cosa, ancor prima di comprendere quale attività è necessario eseguire, occorre identificare i responsabili dei vizi provocati...
Amministratore di sostegno lite tra fratelli
La domanda che spesso mi viene posta dai clienti durante le riunioni è: è giusto proporre la nomina di un amministratore di sostegno esterno in caso di lite tra i fratelli per provvedere alla gestione sia dei beni patrimoniali...
Abbandono del tetto coniugale: conseguenze legali
Proviamo a rispondere a questa domanda: quali conseguenze legali può produrre l’abbandono del tetto coniugale? Innanzitutto, è doveroso rilevare che a mente dell’art. 143 c.c., in seguito al matrimonio i coniugi acquisiscono...
Calcolo assegno di mantenimento figlio
Un’altra domanda che viene posta frequentemente dai nostri clienti è: Come si esegue il calcolo dell'assegno di mantenimento del figlio? L'obbligo di mantenimento dei figli Prima di esaminare la questione, è doveroso sottolineare che per legge i genitori hanno un...
Differenza tra separazione consensuale e giudiziale: vantaggi e svantaggi
Durante i numerosi incontri tenutisi presso il mio Studio i clienti spesso mi hanno rivolto questa domanda diretta: qual è la differenza tra separazione consensuale e giudiziale? Sebbene possa sembrare agevole dare una risposta immediata a tale quesito, desidero...
Quanti tipi di licenziamento esistono nel nostro ordinamento?
Le prime riflessioni che intendo condividere con Voi su questo blog riguardano la tematica della risoluzione del rapporto di lavoro su iniziativa del Datore di lavoro, più comunemente nota come “licenziamento”. Sovente i clienti ci formulano questa domanda: Quanti...
Benvenuti nel nuovo sito del nostro studio legale
Con questo primo articolo di presentazione vogliamo dare il nostro caloroso benvenuto a tutti gli utenti che navigheranno in questo sito internet. LA PRIMA DOMANDA CHE CI HANNO POSTO La prima domanda che potrebbe sorgere a chi già ci conosce potrebbe essere la...