STUDIO LEGALE SARONNO
Benvenuti nello studio legale Galli & Del Duca di Saronno, offriamo assistenza e consulenza legale in diritto del lavoro, civile e penale.
Il nostro team di avvocati offre servizi legali personalizzati e affidabili, dalla consulenza contrattuale alla gestione delle vertenze, dalla tutela dei diritti dei lavoratori alla difesa penale. Contattaci per una consulenza legale su misura e scopri come possiamo aiutarti nella tutela dei tuoi diritti e nella risoluzione delle tue problematiche legali.

PASSIONE

COMPETENZA

ETICA

TRASPARENZA
Vision
“Molte professioni possono farsi col cervello e non col cuore. Ma l’avvocato no. L’avvocato non può essere un puro logico, né un ironico scettico, l’avvocato deve essere prima di tutto un cuore: un altruista, uno che sappia comprendere gli altri uomini e farli vivere in sé, assumere su di sé i loro dolori e sentire come sue le loro ambasce. L’avvocatura è una professione di comprensione, di dedizione e di carità.”
Aree di competenza

Diritto civile

Diritto penale

Diritto del lavoro
DICONO DI NOI
L’avvocato Galli dello studio legale a Saronno mi ha aiutato tantissimo per la pratica di divorzio, fin da subito si è instaurato un ottimo rapporto di fiducia, sempre disponibile, pratico e onesto.
Ho notato fin da subito che per lui la sua professione è una passione più che un semplice lavoro!
L’ho conosciuto tramite la mia compagna, anche lei assistita per la stessa pratica.
Consigliatissimo!
L’avvocato Del Duca dello studio legale a Saronno è stata ed è tutt’ora tutto ciò: professionale, determinata, sicura, precisa, sul pezzo. Sempre pronta ad aiutarmi nei momenti di crisi, a dissipare ogni mio dubbio e, alla fine, a condividere con me la grande soddisfazione di portare a casa un ottimo risultato.
Grazie infinite.
Studio legale che consiglio a tutti.
Hanno saputo ben gestire la mia pratica di divorzio in pochissimo tempo, con un buon rapporto di qualità e prezzo.
La cosa che mi ha colpito più di tutto, e la loro professionalità, umiltà, e umanità.. (che a giorno d’oggi è molto rara). Grazie
NEWS
Licenziamento collettivo: cos’è e come difendersi
Un tema molto interessante da trattare è sicuramente quello del licenziamento collettivo. Come già accennato nell’articolo Quanti tipi di licenziamento esistono nel nostro ordinamento?, il licenziamento collettivo è una procedura che diverge per molti aspetti dalle...
Stalking: il reato e le pene previste
Oggi esamineremo nel dettaglio una fattispecie di reato molto discussa negli ultimi anni e che ancora oggi è spesso al centro del dibattito pubblico: lo stalking. IN COSA CONSISTE IL REATO DI STALKING Il reato di atti persecutori più comunemente conosciuto come...
Dimissioni nel periodo di prova
Nei contratti di lavoro sia a tempo determinato che a tempo indeterminato può essere previsto il c.d. periodo di prova. PERIODO DI PROVA Il periodo di prova è il periodo individuato dalle parti durante il quale ciascuna valuta la convenienza del rapporto instaurato....
Licenziamento collettivo: cos’è e come difendersi
Un tema molto interessante da trattare è sicuramente quello del licenziamento collettivo. Come già accennato nell’articolo Quanti tipi di licenziamento esistono nel nostro ordinamento?, il licenziamento collettivo è una procedura che diverge per molti aspetti dalle...
Stalking: il reato e le pene previste
Oggi esamineremo nel dettaglio una fattispecie di reato molto discussa negli ultimi anni e che ancora oggi è spesso al centro del dibattito pubblico: lo stalking. IN COSA CONSISTE IL REATO DI STALKING Il reato di atti persecutori più comunemente conosciuto come...
Dimissioni nel periodo di prova
Nei contratti di lavoro sia a tempo determinato che a tempo indeterminato può essere previsto il c.d. periodo di prova. PERIODO DI PROVA Il periodo di prova è il periodo individuato dalle parti durante il quale ciascuna valuta la convenienza del rapporto instaurato....
Contestazione assenza ingiustificata
Un tema interessante da trattare è l’assenza ingiustificata del dipendente dal luogo di lavoro. Le due domande principali da porsi sono: - quando si configura l’assenza ingiustificata, - quali sono le possibili conseguenze per il dipendente. ASSENZA INGIUSTIFICATA...