Stalking reciproco: si configura il reato?

da | Nov 3, 2023 | News

LA DOMANDA: STALKING RECIPROCO, SI CONFIGURA IN QUESTA CASO IL REATO?

Nell’articolo di oggi analizzeremo una recentissima pronuncia in tema di atti persecutori “Stalking”, emessa quest’estate in data 1 agosto 2023, che risponde precisamente alla nostra domanda (se vuoi maggiori informazioni su questo reato leggi l’articolo del nostro blog Stalking: il reato e le pene previste).

 LA VICENDA

La pronuncia della Corte di Cassazione in commento, sentenza n. 33871/2023, prende in esame un caso del tutto particolare in cui entrambe le parti contrapposte nel procedimento, le parti offese e l’indagato, si accusano reciprocamente di aver subito dall’altra atti molesti, quindi un caso di Stalking reciproco.

In particolare, le persone offese risultavano a loro volta indagate per reati commessi in danno del soggetto sottoposto al procedimento penale che stiamo esaminando.

Con il ricorso proposto in Cassazione, l’indagato ha impugnato l’ordinanza con cui il Tribunale di Roma, decidendo quale giudice di appello ex art. 310 c.p.p., ha accolto l’impugnazione del Pubblico Ministero applicando nei suoi confronti la misura coercitiva del divieto di avvicinamento alle persone offese.

I MOTIVI DEL RICORSO

L’indagato ha fondato il proprio ricorso su tre diversi motivi di impugnazione.

In questa sede, eviteremo di analizzare i motivi di doglianza che attengono a questioni tecniche, ma ci concentreremo sul motivo di impugnazione che riguarda la valutazione delle prove offerte dall’indagato.

Con il secondo motivo di impugnazione, invero, l’indagato sostiene che il Tribunale avrebbe omesso di valutare i comportamenti posti in essere dalle persone offese a danno della sua persona ai fini della verifica della tenuta della fattispecie incriminatrice ascritta all’indagato.

In particolare, il ricorso ha inteso portare avanti il principio già espresso dalla Suprema Corte di Cassazione secondo cui la reciprocità dei comportamenti molesti escluderebbe la configurazione del reato di atti persecutori in quanto la situazione di parità in tal modo creatasi tra le parti farebbe venir meno quella situazione sbilanciata della vittima rispetto all’autore del fatto illecito (C. Cass., sentenza n. 42643/2013).

LE OSSERVAZIONI DELLA CORTE DI CASSAZIONE

Rispetto a quanto dedotto dal ricorrente, la Corte di Cassazione ha precisato che il principio di diritto richiamato dall’indagato, che sostiene la tesi della reciprocità paritaria per escludere la configurabilità del reato, parte proprio da un presupposto ineludibile che non può essere trascurato, ossia che la reciprocità dei comportamenti di per sé non esclude il reato di atti persecutori.

Secondo la stessa Corte di Cassazione, in tema di atti persecutori la reciprocità dei comportamenti non esclude il reato ove una delle parti assume un ruolo predominante nei confronti dell’altra – da valutare nel contesto di riferimento – tale da ingenerare nella stessa uno degli eventi tipici della fattispecie criminosa in argomento.

Nel concludere il ragionamento illustrato, la Corte ha infine evidenziato che per escludere la configurabilità del reato occorre dimostrare, da un canto, la inoffensività della asserita condotta persecutoria sulla psiche della persona offesa e, dall’altro, la capacità reattiva della stessa in termini anche di indipendenza, incompatibile con il concetto di stress enunciato dalla norma incriminatrice. 

LA DECISIONE DELLA CORTE

Nel caso di specie, la Corte ha ritenuto che l’indagato non sia riuscito a provare tutte le sopra descritte circostanze idonee ad escludere il reato.

La stessa Corte ha precisato comunque che le circostanze rimesse al suo vaglio non possono essere valutate nel merito in tal sede.

Esula, infatti, dai poteri della Corte di Cassazione quello di una rilettura degli elementi di fatto posti a fondamento della decisione, la cui valutazione è, in via esclusiva, riservata al giudice di merito, senza che possa integrare il vizio di legittimità la mera prospettazione di una diversa, e per il ricorrente più adeguata, valutazione delle risultanze processuali.

Per tali ragioni, il ricorso, pertanto, è stato ritenuto dalla Corte inammissibile.

IN CONCLUSIONE

Le osservazioni svolte dalla Corte di Cassazione rispondono precisamente alla nostra domanda formulata all’inizio di questo articolo.

Essa, infatti, ha chiarito che la reciprocità dei comportamenti molesti non esclude di per sé la configurabilità del delitto di atti persecutori.

La Corte di Cassazione ha pertanto enunciato un principio di diritto che riassume efficacemente i concetti espressi: affinché la reciprocità dei comportamenti tra le parti possa assumere rilievo escludente la configurazione del reato di atti persecutori, le azioni/reazioni poste in essere dalle stesse reciprocamente devono svolgersi su un terreno paritario ove la capacità reattiva di ciascuna di esse si pone in termini di indipendenza, incompatibile con il concetto di stress enunciato dalla norma incriminatrice.

Avvocato Cristiano Galli

* * * * *

Se vuoi conoscere meglio i servizi offerti dallo Studio in questa materia visita la pagina Reati contro la persona.

Vuoi maggiori informazioni sulla configurabilità del reato di Stalking in caso di reciprocità dei comportamenti molesti? Contattaci e saremo lieti di rispondere alle tue domande.

Seguici su FacebookInstagram e Linkedin.

Somministrazione di manodopera e appalto non genuino

SOMMINISTRAZIONE DI MANODOPERA In generale il termine somministrazione di manodopera definisce l’istituto giuridico che consente ad un soggetto terzo di utilizzare risorse lavorative dipendenti da altro datore di lavoro. I SOGGETTI COINVOLTI Nella somministrazione di...

Rinuncia all’eredità: come farla e gli errori assolutamente da evitare

RINUNCIA ALL’EREDITÀ: CHE COS’È La rinuncia all’eredità è l’atto con il quale il chiamato all’eredità dichiara di non voler accettare l’eredità. QUANDO CONVIENE FARLA? La rinuncia l’eredità è una scelta che è utile adottare...

Buon natale 2023 e felice anno nuovo

Carissimi, è in un anno così turbolento come quello che ci stiamo lasciando alle spalle che abbiamo voglia di porgere a tutti Voi i nostri più sinceri auguri di buon natale e di felice anno nuovo. Il 2023, è stato senz’altro un...

Divorzio breve: che cosa si intende con questa espressione?

Da un po’ di anni i nostri clienti, durante gli incontri che si tengono nel nostro Studio, ci rivolgono spesso questa domanda: ho sentito dire che ora è possibile fare il divorzio breve, di che cosa si tratta? Facciamo chiarezza...

Patto di stabilità nei contratti di lavoro: cos’è e cosa prevede

Il patto di stabilità rappresenta una delle tecniche utilizzate dal datore di lavoro per fidelizzare il proprio dipendente. Gli strumenti di fidelizzazione previsti dal legislatore e dalla prassi sono: il patto di stabilità; il patto di non concorrenza (il tema è...

Separazione per tradimento, le prove: quali possono essere?

Molto spesso ci contattano dei clienti che lamentano di essere stati traditi dal proprio partner. La prima domanda che ci pongono è questa: che prove posso utilizzare in giudizio per chiedere una separazione con addebito per un tradimento avvenuto durante il...

Patto di non concorrenza: cos’è e come funziona

Un tema molto interessante da trattare nell'ambito dei rapporti di lavoro è sicuramente il patto di non concorrenza. LA NOZIONE DI PATTO DI NON CONCORRENZA Il patto di non concorrenza è uno strumento con cui il datore di lavoro limita la possibilità del lavoratore di...

Separazione e divorzio: scopri tutte le differenze

Molto spesso alcune clienti chiamano in Studio e pronunciano ad alta voce la fatidica frase “voglio divorziare da mio marito!!”. Di fronte a questa dichiarazione di intenti, rispondo subito: “mi scusi signora, mi consenta una domanda: ma Lei è quindi già separata?”....

Lavoro subordinato: come si accerta il vincolo di subordinazione

L’evoluzione del mercato del lavoro ed in particolare le esigenze di flessibilità emerse con maggior forza negli ultimi anni hanno generato nuove forme contrattuali nelle quali è sempre più difficile cogliere il discrimine tra subordinazione e autonomia lavorativa. LA...

Separazione consensuale dopo la riforma Cartabia: tutte le novità

Oggi esamineremo le più rilevanti novità introdotte dal d.lgs. 10 ottobre 2022, n. 150 c.d. Riforma Cartabia nell’ambito specifico del procedimento di separazione consensuale. NUOVA NORMATIVA Innanzitutto, è doveroso evidenziare che la separazione consensuale, che...

Licenziamento collettivo: cos’è e come difendersi

Un tema molto interessante da trattare è sicuramente quello del licenziamento collettivo. Come già accennato nell’articolo Quanti tipi di licenziamento esistono nel nostro ordinamento?, il licenziamento collettivo è una procedura che diverge per molti aspetti dalle...

Stalking: il reato e le pene previste

Oggi esamineremo nel dettaglio una fattispecie di reato molto discussa negli ultimi anni e che ancora oggi è spesso al centro del dibattito pubblico: lo stalking. IN COSA CONSISTE IL REATO DI STALKING Il reato di atti persecutori più comunemente conosciuto come...
Avvia chat
Ciao, possiamo aiutarti?