Contestazione disciplinare

da | Lug 21, 2023 | News

Nei numerosi anni che compongono la carriera lavorativa di un dipendente capita ormai sempre più spesso di ricevere una lettera di contestazione disciplinare.

Con la lettera di contestazione disciplinare il datore di lavoro da avvio al c.d. procedimento disciplinare nei confronti del dipendente per condotte poste in essere da quest’ultimo in violazione del codice disciplinare aziendale, del CCNL applicato o in generale del contratto di lavoro.

PRINCIPIO DI TEMPESTIVITÀ E SPECIFICITÀ DELLA LETTERA

Considerato che il dipendente è il soggetto debole del rapporto di lavoro, la normativa di settore vincola la legittimità della lettera di contestazione al rispetto di due principi:

  • Il principio di tempestività

    secondo cui il datore di lavoro deve dare avvio al procedimento disciplinare in un tempo ragionevolmente breve dal momento in cui è venuto a conoscenza della condotta posta in essere dal dipendente. Il predetto principio tutela il lavoratore e in particolare l’esercizio del suo diritto di difesa. Se la contestazione rispetta il predetto principio l’attività di ricerca delle prove da parte del lavoratore sarà meno gravosa.

  • Il principio di specificità

    che tutela il diritto di difesa del lavoratore prevedendo in capo al datore di lavoro l’obbligo di indicare in modo preciso e chiaro quali siano i fatti e le condotte commissive o omissive poste in essere dal lavoratore.

Solo una lettera dal contenuto chiaro e preciso consente al lavoratore di poter spiegare e giustificare la condotta contestata.

TERMINE PER LE GIUSTIFICAZIONI

Ricevuta la lettera di contestazione la legge prevede un termine breve per il lavoratore, nella maggior parte dei casi pari a 5 giorni di calendario, entro i quali il lavoratore può rendere le proprie giustificazioni in merito ai fatti oggetto della contestazione.

Dopo aver ricevuto la lettera è importante valutare con attenzione cosa il datore di lavoro contesta e come dimostrare l’infondatezza dell’azione disciplinare.

LE GIUSTIFICAZIONI DEL LAVORATORE

Le giustificazioni da un punto di vista meramente formale possono essere rese mediante atto scritto o oralmente durante un incontro tra le parti.

Questa decisione è nella libera discrezionalità del lavoratore.

Per quanto riguarda le deduzioni difensive formulate con atto scritto è evidente il vantaggio che tale forma rappresenta per il lavoratore poiché quest’ultimo lascerà traccia delle proprie giustificazioni e potrà allegare alla lettera anche le prove documentali in suo possesso idonee a dimostrare l’infondatezza delle accuse mosse dalla società.

La decisione di partecipare ad un incontro tra le parti è giustificata nella maggior parte dei casi dalla speranza del lavoratore di non creare una rottura con la società ma questo strumento non gli garantisce un corretto esercizio del diritto di difesa. Il contenuto del colloquio non sarà verbalizzato e in un secondo momento il lavoratore non potrà fornire alcuna prova di quanto dichiarato.

SANZIONI

Dopo la ricezione delle giustificazioni da parte del lavoratore il datore di lavoro può:

accettare le giustificazioni, di conseguenza il procedimento disciplinare non potrà essere considerato un precedente per il lavoratore;

non accettare le giustificazioni e comminare una sanzione al lavoratore.

In questo secondo caso, le sanzioni possono essere conservative e non conservative.

Le sanzioni conservative sono l’ammonimento orale, l’ammonimento scritto, la multa, la sospensione dal lavoro e dalla retribuzione (i limiti sono previsti dal CCNL applicato dalla società o dal codice disciplinare adottato) mentre la sanzione non conservativa è il licenziamento.

PRINCIPI CHE REGOLANO IL REGIME SANZIONATORIO

Anche il regime sanzionatorio è regolato da due principi:

  • Il principio di immutabilità

    prevede che il datore di lavoro non possa modificare i fatti per i quali si è dato avvio al procedimento disciplinare contenuti nella lettera di contestazione disciplinare. Non possono essere indicate nelle motivazioni della sanzione circostanze diverse sulle quali il lavoratore non ha potuto rendere le proprie giustificazioni.

  • Il principio di proporzionalità

    ha dato adito a numerosi problemi interpretativi per la discrezionalità che questo principio attribuisce al datore di lavoro. Ed invero, partendo dal presupposto che non è possibile prevedere un automatismo nelle sanzioni da applicare, il datore di lavoro dovrà valutare caso per caso la gravità delle condotte contestate e gli effetti prodotti sul rapporto di fiducia tra il datore di lavoro e il lavoratore.

La violazione dei principi appena richiamati rappresenta la motivazione che più di frequente il lavoratore pone alla base dell’impugnazione della sanzione sia essa conservativa o espulsiva.

Avvocato Francesca Del Duca

 

Se vuoi conoscere meglio i servizi offerti dallo Studio in questa materia visita la pagina Diritto del lavoro.

Vuoi maggiori informazioni su cosa prevede il Decreto Trasparenza per i contratti di lavoro? Contattaci e saremo lieti di rispondere alle tue domande.

Seguici su Facebook e Linkedin.

Somministrazione di manodopera e appalto non genuino

SOMMINISTRAZIONE DI MANODOPERA In generale il termine somministrazione di manodopera definisce l’istituto giuridico che consente ad un soggetto terzo di utilizzare risorse lavorative dipendenti da altro datore di lavoro. I SOGGETTI COINVOLTI Nella somministrazione di...

Rinuncia all’eredità: come farla e gli errori assolutamente da evitare

RINUNCIA ALL’EREDITÀ: CHE COS’È La rinuncia all’eredità è l’atto con il quale il chiamato all’eredità dichiara di non voler accettare l’eredità. QUANDO CONVIENE FARLA? La rinuncia l’eredità è una scelta che è utile adottare...

Buon natale 2023 e felice anno nuovo

Carissimi, è in un anno così turbolento come quello che ci stiamo lasciando alle spalle che abbiamo voglia di porgere a tutti Voi i nostri più sinceri auguri di buon natale e di felice anno nuovo. Il 2023, è stato senz’altro un...

Divorzio breve: che cosa si intende con questa espressione?

Da un po’ di anni i nostri clienti, durante gli incontri che si tengono nel nostro Studio, ci rivolgono spesso questa domanda: ho sentito dire che ora è possibile fare il divorzio breve, di che cosa si tratta? Facciamo chiarezza...

Patto di stabilità nei contratti di lavoro: cos’è e cosa prevede

Il patto di stabilità rappresenta una delle tecniche utilizzate dal datore di lavoro per fidelizzare il proprio dipendente. Gli strumenti di fidelizzazione previsti dal legislatore e dalla prassi sono: il patto di stabilità; il patto di non concorrenza (il tema è...

Separazione per tradimento, le prove: quali possono essere?

Molto spesso ci contattano dei clienti che lamentano di essere stati traditi dal proprio partner. La prima domanda che ci pongono è questa: che prove posso utilizzare in giudizio per chiedere una separazione con addebito per un tradimento avvenuto durante il...

Patto di non concorrenza: cos’è e come funziona

Un tema molto interessante da trattare nell'ambito dei rapporti di lavoro è sicuramente il patto di non concorrenza. LA NOZIONE DI PATTO DI NON CONCORRENZA Il patto di non concorrenza è uno strumento con cui il datore di lavoro limita la possibilità del lavoratore di...

Stalking reciproco: si configura il reato?

LA DOMANDA: STALKING RECIPROCO, SI CONFIGURA IN QUESTA CASO IL REATO? Nell’articolo di oggi analizzeremo una recentissima pronuncia in tema di atti persecutori "Stalking", emessa quest’estate in data 1 agosto 2023, che risponde precisamente alla nostra domanda (se...

Separazione e divorzio: scopri tutte le differenze

Molto spesso alcune clienti chiamano in Studio e pronunciano ad alta voce la fatidica frase “voglio divorziare da mio marito!!”. Di fronte a questa dichiarazione di intenti, rispondo subito: “mi scusi signora, mi consenta una domanda: ma Lei è quindi già separata?”....

Lavoro subordinato: come si accerta il vincolo di subordinazione

L’evoluzione del mercato del lavoro ed in particolare le esigenze di flessibilità emerse con maggior forza negli ultimi anni hanno generato nuove forme contrattuali nelle quali è sempre più difficile cogliere il discrimine tra subordinazione e autonomia lavorativa. LA...

Separazione consensuale dopo la riforma Cartabia: tutte le novità

Oggi esamineremo le più rilevanti novità introdotte dal d.lgs. 10 ottobre 2022, n. 150 c.d. Riforma Cartabia nell’ambito specifico del procedimento di separazione consensuale. NUOVA NORMATIVA Innanzitutto, è doveroso evidenziare che la separazione consensuale, che...

Licenziamento collettivo: cos’è e come difendersi

Un tema molto interessante da trattare è sicuramente quello del licenziamento collettivo. Come già accennato nell’articolo Quanti tipi di licenziamento esistono nel nostro ordinamento?, il licenziamento collettivo è una procedura che diverge per molti aspetti dalle...
Avvia chat
Ciao, possiamo aiutarti?