Benvenuti nel nuovo sito del nostro studio legale

da | Apr 11, 2023 | News | 0 commenti

Con questo primo articolo di presentazione vogliamo dare il nostro caloroso benvenuto a tutti gli utenti che navigheranno in questo sito internet.

La prima domanda che potrebbe sorgere a chi già ci conosce potrebbe essere la seguente: perché avete rifatto un sito già funzionante? Che bisogno c’era?

Le risposte potrebbero essere molteplici ma sicuramente una può essere considerata prioritaria rispetto a tutte le altre: perché vorremmo creare un rapporto ancora più diretto con i nostri clienti accorciando sempre di più ogni possibile distanza tra Avvocato e Cliente.

Infatti, oltre che per motivazioni puramente estetiche di restyling del sito, ciò che ci ha spinto a modificare il sito originario è l’esigenza urgente di interagire più direttamente con i nostri clienti cercando di essere quanto più di sostegno e ausilio da subito nelle loro vite.

Questo obiettivo sarà perseguito dal nostro Studio attraverso l’utilizzo di due strumenti fondamentali:

  • Lo sviluppo di una sezione Blog & News del sito in cui i nostri clienti potranno reperire direttamente le nostre risposte ai quesiti più ricorrenti che i nostri assistiti ci pongono durante gli incontri nel nostro Studio nonché le spiegazioni, in termini semplici e chiari, delle principali novità normative e giurisprudenziali che interessano le materie trattate dal nostro Studio;
  • L’utilizzo di un canale whatsapp dedicato esclusivamente allo Studio con cui i clienti potranno esporci le loro necessità, anche urgenti, ancor prima di concordare con noi l’appuntamento in Studio.

Il nostro desiderio, quindi, è quello di aiutare i nostri clienti in modo efficace offrendo un servizio veloce ed immediato.

Ciò premesso, permetteteci di ringraziare sin da ora coloro che hanno reso possibile realizzare tale desiderio, gli sviluppatori del sito: i ragazzi di ShareNow!

Grazie a tutti, soprattutto a Fabrizio, per averci supportato e sopportato fino alla fine nel progetto e per i preziosi consigli, l’inconsueta disponibilità e la professionalità offerti.

Ed ora, non ci resta che augurare Buona navigazione a Tutti Voi!

 

Cristiano Galli, Francesca Del Duca.

Differenza tra separazione consensuale e separazione giudiziale: vantaggi e svantaggi

Durante i numerosi incontri tenutisi presso il mio Studio i clienti spesso mi hanno rivolto questa domanda diretta: qual è la differenza tra separazione consensuale e separazione giudiziale? Sebbene possa sembrare agevole dare una risposta immediata a tale quesito,...

Quanti tipi di licenziamento esistono nel nostro ordinamento?

Le prime riflessioni che intendo condividere con Voi su questo blog riguardano la tematica della risoluzione del rapporto di lavoro su iniziativa del Datore di lavoro, più comunemente nota come “licenziamento”. In sintesi, le forme di licenziamento previste dal...
Avvia chat
Ciao, possiamo aiutarti?